PER TE CHE SEI UN MISSIONARIO

PER TE CHE SEI UN MISSIONARIO

Dedito all’evangelizzazione di genti ignare della fede cristiana, in terra di missione

So che tanti spesso non capiscono le scelte di un missionario..di colui che lascia tutto per servire Dio a tempo pieno . . . tanti pensano che un missionario sia uno sfaticato, che non abbia voglia di lavorare, pensano che un missionario voglia vivere sulle spalle degli altri . . . senza pensare al sacrificio che si fa…senza pensare che un missionario NON SCEGLIE LUI QUESTA VITA, ma è il peso e la chiamata che Dio gli affida. Un missionario spesso, non ha fissa dimora, a volte può dormire comodo, altre volte no . . . spesso è costretto a condividere la camera con gli altri, spesso marito e moglie sono sacrificati a dividersi per motivi di spazio o cultura, molte volte mangia quello che non gli piace o che non può, per motivi fisici, a volte si trova in culture o modi di pensare diversi dal suo . . . cambia anche il suo modo di vestirsi in base alla cultura per non essere di scandalo, non sempre trova un igiene sicura, ma prega e affida il proprio stato di salute nelle mani di Dio.

Un missionario deve rompere il proprio orgoglio quando riceve un’offerta, non è sempre facile accettare quelle offerte, perché ci è stato sempre insegnato che i soldi si guadagnano con il proprio sudore . . . un missionario spesso viene declassato e Dio deve lavorare ogni giorno in lui affinché le offese ricevute anche se indirettamente, non creino in lui delle insicurezze e sensi di inferiorità. Un missionario spesso va in giro trasandato, forse non ha nemmeno il tempo curare il proprio aspetto, perché sa che la cosa più importante è raggiungere le anime . . .

Indossa scarpe quando può ma ha imparato anche a camminare scalzo, impara a condividere e a non essere egoista, impara a ricevere e non solo a dare, impara ad adattarsi e a non chiedere tanto, impara la sopravvivenza, e spesso, sa come affidare il proprio domani solo nelle mani di Dio, vive senza uno stipendio fisso ma non ha paura del suo domani, perché sa che quel domani è nelle mani del Padre, impara ad essere solo dipendente da Lui e da nessun altro uomo…impara a stare con tutti, sa adattarsi alle culture e etnie diverse…facilmente un missionario è modellabile . . . è come un vaso di argilla in continua lavorazione . . .

Sei un missionario? Se la tua risposta è si, allora continua a camminare a testa alta, perché la tua vita è nelle mani di Dio.

                                                                                  Manuel Pisanu, è di Catania, Italia. È Direttore     Nazionale en Vite Trasformate. Autore del libro «Non dire sei solo un ragazzo», è Pioniere di diverse opere nazionali di evangelizzazione.                                                                                                                                                                   

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *